Il territorio

Architettura rurale

2020-10-14T14:54:41+00:00

L’architettura rurale è uno dei principali elementi di rilievo culturale che s’identifica nel paesaggio rurale. Nelle sue forme tradizionali si nota subito che è nata da una cultura povera, la quale sa usufruire […]

Architettura rurale2020-10-14T14:54:41+00:00

Le risorgive

2020-10-14T14:54:41+00:00

risorgive1Le acque, tanto quelle piovane che cadono sui versanti o in alta pianura, quanto quelle dei corsi […]

Le risorgive2020-10-14T14:54:41+00:00

Le Valli Grandi Veronesi

2020-10-14T14:54:41+00:00

valli grandi 1La vasta area delle Valli Grandi Veronesi, compresa all’incirca tra il […]

Le Valli Grandi Veronesi2020-10-14T14:54:41+00:00

Fiumi e corsi d’acqua

2020-10-14T14:54:41+00:00

L’ADIGE

Il fiume Adige è stato sempre croce e delizia degli abitanti del Basso Veronese. Delizia perché nei secoli scorsi è stata la principale via di comunicazione e di commercio che univa Venezia e quindi l’Adriatico con l’entroterra […]

Fiumi e corsi d’acqua2020-10-14T14:54:41+00:00

Aspetto idrografico

2020-10-14T14:54:41+00:00

aspetto idrografico 1L’intero nostro territorio, oggi bonificato e reso fertile, fu per vari secoli soggetto ad impaludamento; una situazione che […]

Aspetto idrografico2020-10-14T14:54:41+00:00
Torna in cima