Il territorio

TRA VILLE E FRUTTETI

2020-10-14T14:53:27+00:00

Questo percorso si snoda tra antiche ville, cascinali, corti rurali, a destra e a sinistra del fiume Adige, in un territorio ricco d’acqua dove una volta c’era il bosco, oggi si può ammirare una fiorente agricoltura. Testimonianze […]

TRA VILLE E FRUTTETI2020-10-14T14:53:27+00:00

Palude del Brusà (Cerea)

2020-10-14T14:53:57+00:00

Brusà, cariceto-tifeto in primavera Brusà, cariceto-tifeto in primavera

La Palude del Brusà rappresenta un’ importante zona umida voluta dal […]

Palude del Brusà (Cerea)2020-10-14T14:53:57+00:00

La pieve

2020-10-14T14:54:40+00:00

pieveLe pievi costituirono, in origine, le prime chiese cristiane di un territorio. Ad ogni pieve corrispondeva un […]

La pieve2020-10-14T14:54:40+00:00

La casa rurale

2020-10-14T14:54:04+00:00

casa ruraleDi norma, la tipologia della casa rurale esprime la sintesi tra le caratteristiche ambientali dello spazio […]

La casa rurale2020-10-14T14:54:04+00:00

Il capitello

2020-10-14T14:54:41+00:00

capitelloUn’altra caratteristica della campagna veneta e, in particolar modo di quella veronese, è la presenza […]

Il capitello2020-10-14T14:54:41+00:00

L’oratorio

2020-10-14T14:54:03+00:00

oratorioL’oratorio è, invece, un qualsiasi edificio sacro, privato o dipendente della parrocchiale, che abbia un altare e […]

L’oratorio2020-10-14T14:54:03+00:00
Torna in cima